Veicoli, all’esame della Camera nuove misure contro l’evasione dell’obbligo assicurativo
| News
Si è svolta ieri pomeriggio presso la Commissione Finanze della Camera l’audizione informale in videoconferenza dei rappresentanti del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU), nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 2104, in materia di trasparenza nel settore dell’assicurazione obbligatoria per i veicoli a motore e per il contrasto dell’evasione dell’obbligo assicurativo.
Il provvedimento prevede tra l’altro:
- l’istituzione di una sorta di pagella della compagnia assicuratrice in termini di soddisfazione del consumatore: “in tal modo – si legge nella relazione di accompagnamento alla proposta – “si vuole rendere più trasparente ed equo il settore dell’RCA, tramite la creazione di un questionario di valutazione delle compagnie assicurative”. E’ previsto che l’assicurato, con cadenza annuale e in concomitanza con il rinnovo della polizza, esprima il proprio giudizio sulla consulenza e sull’assistenza ricevute dalla compagnia assicuratrice sia in sede di stipula del contratto, sia di liquidazione dell’eventuale danno subìto;
- la definizione, da parte del Mise, della garanzia di base, al fine di determinare una base contrattuale unica per tutte le compagnie assicurative;
- al fine di contrastare l’evasione dell’obbligo assicurativo, l’istituzione, a decorrere dal 2020, di un’apposita struttura del Ministero dell’interno che effettui il controllo dei dati provenienti dall’ANIA mettendoli a confronto con quelli presenti nel pubblico registro automobilistico. L’elenco dei veicoli sprovvisti di assicurazione sarà poi inviato ai Comuni.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025