Transazione fiscale anche per i tributi locali
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla Legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale.
Il testo proroga dal 29 agosto 2025 al 31 dicembre 2025 il termine entro cui il Governo può esercitare il potere di delega previsto dalla Legge 9 agosto 2023, n. 111, in materia di riforma del sistema fiscale e, di conseguenza, il termine per l’adozione dei decreti correttivi e integrativi al 31 dicembre 2027.
Il DDL contiene un’importante novità.
Il testo approvato modifica un principio di delega, prevedendo la possibilità di rendere applicabile anche ai tributi delle regioni e degli enti locali:
- la disciplina fissata dal codice della crisi d’impresa in materia di transazione fiscale e
- quella relativa agli accordi sui debiti tributari,
- quella in materia di concordato nella liquidazione giudiziale e nell’ambito della procedura di regolazione della crisi o insolvenza del gruppo.
In particolare la nuova disposizione è inserita all’art. 1 della lettera b) del disegno di legge in esame.
Nella relazione illustrativa del testo di legge, si legge che l’intervento “è diretto a prevedere la possibilità di rendere applicabile anche ai tributi delle regioni e degli enti locali la disciplina della transazione fiscale prevista, innanzitutto, dagli articoli 63 e 88 del codice della crisi e dell’insolvenza di cui al d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, nonché quella degli accordi sui debiti tributari, di cui agli articoli 23 e 64-bis e, infine, dall’art. 245, in materia di concordato nella liquidazione giudiziale e dall’art. 284-bis nell’ambito della procedura di regolazione della crisi o insolvenza del gruppo, disciplinata sempre dal d.lgs. n. 14 del 2019”.
In tal modo si esauriscono gli effetti del veto posto all’art. 9, comma 1, n. 5), della Legge di delega che prevede la possibilità di raggiungere un accordo sul pagamento parziale o dilazionato dei tributi, anche locali nell’ambito della sola composizione negoziata.
Confermata la previsione di introdurre analoga disciplina per l’istituto dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.