Termine per l’invio al STS dei dati delle spese sanitarie
| News
Con il Provvedimento direttoriale 28 gennaio 2022, n. 28825/2022 , l’Agenzia delle Entrate d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto – ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata 2022 – la proroga di 8 giorni del termine del 31 gennaio 2022, previsto per la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria delle spese sanitarie relative al secondo semestre del 2021. A tal fine è in corso di emanazione un apposito decreto del Mef.
In particolare:
- il termine per l’invio dei dati delle spese sanitarie riferite al secondo semestre 2021 al Sistema Tessera Sanitaria è rinviato dal 31 gennaio all’8 febbraio 2022. Tale proroga si intende riferita alla trasmissione dei dati delle spese sanitarie da parte di tutti i soggetti tenuti a tale adempimento;
- detta proroga, peraltro, non produce effetti sul calendario della campagna dichiarativa 2022;
- slitta anche la data entro la quale i contribuenti potranno comunicare la propria opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie sostenute nel 2021 per l’elaborazione della dichiarazione precompilata. E’ infatti previsto che tale opposizione possa essere esercitata fino all’8 febbraio 2022 (anziché fino al 31 gennaio), con riferimento ai dati aggregati relativi ad una o più tipologie di spesa, mediante apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate, e dal 16 febbraio 2022 al 15 marzo 2022 (anziché dal 9 febbraio all’8 marzo), in relazione ad ogni singola voce di spesa, accedendo direttamente all’area autenticata del sito del Sistema Tessera Sanitaria;
- viene infine spostato dal 9 marzo 2022 al 16 marzo 2022 il termine a partire dal quale il Sistema Tessera Sanitaria metterà a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati delle spese sanitarie 2021 e dei relativi rimborsi.
Non risulta essere spostata la scadenza del 31 gennaio 2022 riguardante i nuovi soggetti obbligati all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria individuati dal D.M. 16 luglio 2021.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025