Skip to main content

Sulla tassazione delle stock options la Cassazione conferma la propria linea

|

Secondo un consolidato orientamento assunto presso la giurisprudenza di legittimità, l’art. 5 della Legge n. 448/2001 – cui rinvia l’art. 11-quaterdecies, comma 4 , del D.L. n. 203/2005, convertito con modifiche dalla Legge n. 248/2005 – nel consentire al contribuente la rideterminazione del valore di acquisto delle partecipazioni (qualificate e non qualificate), previo versamento di un’imposta sostitutiva sulla rivalutazione, disciplina le plusvalenze e minusvalenze derivanti, in caso di cessione a titolo oneroso, da redditi diversi di natura finanziaria di cui all’art. 67 del Tuir, con la conseguenza che non è applicabile alle stock options correlate all’imposizione di plusvalenze imputabili a redditi di lavoro dipendente (Cass. 1° marzo 2019, n. 6118 , 20 settembre 2019, n. 24269 e 2 luglio 2019, n. 17695).

Per gli Ermellini, inoltre, la disposizione agevolativa che esclude l’imputazione della plusvalenza per le stock options ai sensi dell’art. 51, comma 2 , lettera g-bis), del Tuir, nella formulazione introdotta dal D.L. n. 262/2006, convertito con modifiche dalla Legge n. 286/2006, non soggiace all’applicazione dell’art. 3, comma 1, della Legge n. 212/2000, relativo ai soli tributi periodici destinati a durare nel tempo, avendo la novella inciso meramente sulle condizioni al verificarsi delle quali può trovare applicazione l’imposta sostitutiva, avente natura istantanea. Di conseguenza, tale disciplina non contrasta con i principi dell’affidamento e di certezza giuridica, dovendosi escludere che al momento dell’offerta del diritto di opzione il contribuente potesse avere certezza che il valore delle azioni si sarebbe incrementato e potesse, di conseguenza, fare affidamento sull’immutabilità delle previsioni agevolative.

Tali principi hanno perimetrato in maniera inequivocabile la disciplina di tassazione applicabile alle stock options assegnate a lavoratori dipendenti dal datore di lavoro, continuando il solco della giurisprudenza precedente che, a sua volta, aveva non solo evidenziato la necessità di distinguere i due momenti della assegnazione del diritto di opzione (quello di esercizio dello stesso e, dunque, quello dell’effettiva assegnazione dei rispettivi titoli), ma aveva già ritenuto – sul presupposto che le azioni entrano a far parte del patrimonio del dipendente solo nel momento in cui l’opzione venga esercitata o ceduta – che la disciplina applicabile andasse individuata in quella vigente al momento di tale esercizio, indipendentemente dal momento in cui fosse stata offerta l’opzione (Cass. 20 giugno 2018, n. 16227 , 12 aprile 2017, n. 9465 , 17 luglio 2018, n. 18917 ; con riferimento alla disciplina vigente in epoca anteriore alle modifiche intervenute nel 2006, Cass. 3 giugno 2015, n. 11413 e Cass. 2 luglio 2019, n. 17695 ).

Tali principi sono stati ora ribaditi dalla quinta sezione tributaria della Suprema Corte con l’ordinanza 6 ottobre 2020, n. 29891 , depositata lo scorso 30 dicembre.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta

    Lavora con noi - Work with us
    Close