Stabilite le modalità di rimborso al contribuente delle somme iscritte a ruolo ma non dovute
| News
Ai fini del rimborso al contribuente delle somme iscritte a ruolo e da lui pagate, ma successivamente riconosciute indebite, si applica l’art. 26, commi 1 e 1-bis, del D.Lgs. 13 aprile 1999, n. 112: lo prevede undecreto del Mef del 13 settembre scorso, pubblicato ora in Gazzetta Ufficiale.
In particolare, a decorrere dal 1° gennaio 2020 si applicano le seguenti regole:
- l’ente creditore incarica dell’effettuazione del rimborso l’agente della riscossione, il quale anticipa le somme;
- l’ente creditore disporrà la restituzione a favore dell’agente della riscossione delle somme dallo stesso anticipate (con regole specifiche per le somme relative ad enti creditori diversi dallo Stato);
- di conseguenza, dalla data del 1° gennaio 2020 non si applicherà più l’art. 57-bis del D.Lgs. n. 112/1999.
Articoli recenti
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025
770 semplificato al via: adempimenti del sostituto in F24
4 Febbraio 2025
Controlli più veloci sui dichiarativi per combattere l’evasione
3 Febbraio 2025