Stabilite le modalità di invio al Mef dei dati rilevanti ai fini della determinazione dell’Irap
| News
Sarà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale il D. Dirett. 30 marzo 2021, con il quale il Dipartimento delle Finanze stabilisce le modalità di invio al Mef dei dati rilevanti ai fini della determinazione dell’Irap. In particolare:
- a decorrere dal 2021 le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sono tenute a trasmettere entro il 31 marzo di ogni anno, ai fini della pubblicazione sul sito www.finanze.gov.it, i dati rilevanti per la determinazione dell’Irap dovuta per l’anno in corso;
- a tal fine, questi dati devono essere inserite in un’apposita applicazione denominata “Gestione IRAP”, disponibile nell’Area riservata del Portale del Federalismo fiscale (www.portalefederalismofiscale.gov.it);
- ai fini della pubblicazione, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano tengono conto di eventuali disposizioni statali che stabiliscono la sospensione dell’efficacia delle leggi regionali o provinciali nella parte in cui prevedono aumenti dell’Irap;
- qualora i dati inviati subissero modifiche, le Regioni e le Province autonome dovranno reinserire tali dati entro 30 giorni dalla data di adozione dei relativi provvedimenti modificativi;
- la Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale del Dipartimento delle finanze provvederà alla pubblicazione dei dati inseriti dalle Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano nel sito www.finanze.gov.it entro 15 giorni lavorativi successivi alla data del loro inserimento.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025