Sono 3,9 milioni le dichiarazioni precompilate inviate direttamente dai contribuenti
| News
Sono 3,9 milioni le dichiarazioni precompilate inviate dai contribuenti in totale autonomia, direttamente dal proprio pc: lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate attraverso un comunicato stampa .
Nella classifica per regioni, ai primi posti vi sono Lombardia (925.980 invii “fai da te”), Lazio (466.570), Veneto (402.15) e Piemonte (342.823). Nel documento si sottolinea inoltre che un contribuente su cinque ha accettato il proprio 730 con i dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate senza apporvi modifiche.
L’Agenzia ricorda inoltre le seguenti scadenze:
- 26 ottobre: presentazione, al Caf o al professionista abilitato, del 730 integrativo. Tale possibilità è riservata alle ipotesi in cui l’integrazione comporti un maggiore credito, un minor debito o un’imposta invariata;
- 10 novembre: presentazione del 730 correttivo di tipo 2, direttamente tramite web;
- 30 novembre: presentazione del modello Redditi precompilato ed invio del modello Redditi correttivo del 730.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025