Revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale.
| News
Il lavoro sul decreto di riforma delle sanzioni amministrative e penali tributarie prosegue con l’obiettivo di mettere d’accordo i due ministeri competenti (Economia e Giustizia) prima di portare il testo all’esame del Consiglio dei ministri.
Allo studio la possibilità di fissare una soglia per le sanzioni amministrative non superiore al 60% in ipotesi di violazioni che non si configurano quali frodi fiscali.
Il tutto nel rispetto dei principi fissati dalla Legge di delega al Governo per la riforma fiscale (Legge n. 111/2023 ).
Revisione del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale | |
Sanzioni amministrative |
|
Sanzioni amministrative e penali (aspetti comuni) |
|
Sanzioni penali |
|
Articoli recenti
Errata imputazione di compensi: sanzione fissa a 250 euro
24 Febbraio 2025
Black list UE: lista invariata con 11 Paesi
24 Febbraio 2025