Reati tributari, all’esame della Camera l’estensione della responsabilità amministrativa degli enti
| News
Un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto fiscale di accompagnamento alla Manovra di fine anno (D.L. 26 ottobre 2019, n. 124) contiene importanti novità in materia di responsabilità amministrativa da reato in materia tributaria.
In particolare:
- la versione originaria del D.L. 26 ottobre 2019, n. 124, aveva introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la responsabilità da reato delle persone giuridiche in presenza di illeciti penali tributari, limitando tuttavia tale responsabilità al solo caso di frode fiscale ex art. 2 del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74;
- l’emendamento in esame propone di estendere la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ad ogni ipotesi di reato tributario previsto dal richiamato D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74;
- tale regola incontra peraltro alcune deroghe per i reati meno gravi, in quanto connotati dall’assenza di condotte fraudolente. Si tratta in particolare dei reati di dichiarazione infedele (art. 4), omessa dichiarazione (art. 5), omesso versamento (articoli 10-bis e 10-ter) ed omesso versamento mediante indebita compensazione (art. 10-quater).
In tal senso l’emendamento prevede l’introduzione dell’art. 25-quinquiesdecies all’interno del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
Articoli recenti
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025
770 semplificato al via: adempimenti del sostituto in F24
4 Febbraio 2025
Controlli più veloci sui dichiarativi per combattere l’evasione
3 Febbraio 2025