Pronti i software per le richieste del 730 precompilato
| News
Sono stati predisposti dall’Agenzia delle Entrate i software di compilazione e di controllo relativi alle comunicazioni di richiesta dei modelli 730 precompilati da parte di Caf, professionisti e sostituti d’imposta.
Con il Provvedimento direttoriale 30 aprile 2020, n. 183002/2020 l’Agenzia delle Entrate aveva:
- disciplinato l’accesso da parte del contribuente e dei soggetti da lui delegati, al modello 730 precompilato;
- reso disponibili gli elementi posti a base della dichiarazione precompilata. Rispetto allo scorso anno, il nuovo modello contiene informazioni aggiuntive relativamente alle spese sanitarie nonché ai contributi previdenziali versati all’Inps per i collaboratori domestici;
- fissato al 5 maggio 2020 la data a partire dalla quale i contribuenti potranno accedere alla precompilata (730 o Redditi).
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025