Oggi 22 giugno ultimo giorno utile per poter annullare il 730 già inviato
| News
Scade oggi, 22 giugno, il termine entro il quale è possibile effettuare l’annullamento del modello 730 già inviato.
Come spiegato dall’Agenzia delle Entrate nell’apposita guida alla dichiarazione precompilata 2020 (diffusa nei giorni scorsi) il contribuente che ha già trasmesso il 730 e riscontra un errore o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, deve annullare la dichiarazione precedente e inviarne una nuova, tramite l’applicazione web. Al riguardo si precisa quanto segue:
- tutti i dati inseriti dal contribuente saranno cancellati e sarà di nuovo disponibile la dichiarazione precompilata dall’Agenzia delle Entrate;
- per annullare il modello 730 è necessario che lo stato della ricevuta dell’invio risulti con la dicitura “Elaborato” e occorre accedere all’applicazione con le stesse credenziali utilizzate per l’invio;
- qualora sia stato compilato anche il modello Redditi aggiuntivo o correttivo del 730, si deve prima cancellare i dati inseriti, cliccando su “Ripristina” nella sezione “Redditi aggiuntivo e correttivo/integrativo”;
- quando si annulla il modello 730 inviato, automaticamente viene rimosso anche l’F24 eventualmente predisposto e nella sezione “Ricevute” è possibile controllare e stampare le ricevute dell’annullamento;
- 5. nel caso di dichiarazione congiunta, l’operazione di annullamento può essere chiesta solo dal dichiarante.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025