Nuove detrazioni per l’assistenza alle persone non autosufficienti
| News
È stata assegnata all’esame della Commissione Finanze della Camera la proposta di legge n. 3296, che prevede la modifica all’art. 15 del Tuir in materia di detrazione relativa alle spese sostenute per l’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana.
In particolare si prevede:
- l’incremento dal 19 al 30% delle detrazioni fiscali sulle spese sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, se il beneficiario della detrazione è titolare di un indicatore Isee non superiore a 40.000 euro;
- l’aumento di tali detrazioni dal 30 al 50% qualora il servizio di assistenza venga affidato a imprese, catalogate con i codici ATECO 88.99 e 88.10, specializzate nell’assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili.
Viene contestualmente abrogata la lettera i-septies) del comma 1 dell’art. 15 del Tuir, che prevede una detrazione fiscale del 19% sulle spese, per un importo non superiore a 2.100 euro, sostenute per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza nel compimento degli atti della vita quotidiana, se il reddito complessivo non supera 40.000 euro.
Articoli recenti
Errata imputazione di compensi: sanzione fissa a 250 euro
24 Febbraio 2025
Black list UE: lista invariata con 11 Paesi
24 Febbraio 2025