Nel primo trimestre 2019 pressione fiscale in aumento
| News
Nel primo trimestre 2019 la pressione fiscale è risultata del 38,0 per cento, in aumento di 0,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: lo ha reso noto l’Istat nel proprio rapporto periodico.
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è aumentato dello 0,9 per cento rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti in termini nominali dello 0,2 per cento. Di conseguenza, la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari all’8,4 per cento, in aumento di 0,7 punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
Articoli recenti
Superbonus al 70% con ordine di bonifico al 31.12.2024
31 Gennaio 2025
Regime forfetario: incerta la tassazione dei rimborsi spese 2025
31 Gennaio 2025
IVA precompilata. Sperimentazione anche nel 2025
30 Gennaio 2025