Skip to main content

Modalità operative per la garanzia VIES: il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate

|

Il 14 aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento che definisce le modalità operative per la prestazione della garanzia richiesta ai sensi dell’art. 35, comma 7-quater, del D.P.R. n. 633/1972. Il documento si rivolge ai soggetti non residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, che intendono effettuare operazioni intracomunitarie in Italia tramite un rappresentante fiscale.

La norma – L’articolo 35, comma 7-quater, del D.P.R. n. 633/1972, introdotto dal D.Lgs. 13/2024 , disciplina le condizioni per l’inclusione nella banca dati VIES dei soggetti non residenti in uno Stato UE o SEE che intendono effettuare operazioni intracomunitarie in Italia tramite rappresentante fiscale nominato ai sensi dell’art. 17 , comma 3, dello stesso decretoQueste misure mirano a rafforzare i controlli e prevenire l’uso indebito del regime di sospensione IVA (regime 42) nelle operazioni di importazione e cessione intracomunitaria.

Principali novità e obblighi – L’inclusione nella banca dati VIES non è più automatica per questi soggetti: è subordinata al rilascio di un’idonea garanzia, secondo criteri e modalità che sono stati definiti da un apposito decreto ministeriale (D.M. 4 dicembre 2024 , pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 13 dicembre 2024). 

L’accesso al VIES per soggetti extra-UE/SEE tramite rappresentante fiscale richiede una garanzia preventiva. La garanzia può essere prestata tramite cauzione in titoli di Stato o fideiussione bancaria, a favore della Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate competente. Il rappresentante fiscale deve verificare la completezza e la correttezza della documentazione fornita dal soggetto estero, assicurandosi che le informazioni corrispondano a quelle in suo possesso.

Soggetti interessati – Il provvedimento riguarda:

  • soggetti non residenti in UE/SEE che adempiono agli obblighi IVA in Italia tramite rappresentante fiscale nominato ai sensi dell’art. 17, terzo comma, del D.P.R. n. 633/1972;

  • questi soggetti, per essere inclusi o mantenere l’inclusione nella banca dati VIES (VAT Information Exchange System), devono prestare un’idonea garanzia.

Modalità di prestazione della garanzia – I soggetti già titolari di partita IVA devono prestare la garanzia prima di richiedere l’inclusione nel VIES. Chi non ha ancora la partita IVA deve prestare la garanzia contestualmente alla dichiarazione di inizio attività con richiesta di inclusione nel VIES.

Tipologie di garanzia:

  • Cauzione in titoli di Stato o garantiti dallo Stato.

  • Polizza fideiussoria o fideiussione bancaria, secondo la legge n. 348/1982 .

  • Importo minimo: 50.000 euro.

  • Durata minima: 36 mesi dalla consegna alla Direzione Provinciale competente.

Procedura – La garanzia va intestata al Direttore pro tempore della Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate competente per il domicilio fiscale del rappresentante fiscale. Deve essere consegnata personalmente o tramite il rappresentante fiscale. La Direzione Provinciale verifica la conformità della garanzia e comunica l’esito al soggetto interessato. Solo dopo l’esito positivo si può richiedere l’inclusione nel VIES.

Soggetti già inclusi nel VIES – I soggetti già presenti nella banca dati VIES alla data di pubblicazione del provvedimento hanno 60 giorni per prestare la garanzia. In caso di mancata prestazione, l’Agenzia comunica l’avvio della procedura di esclusione dal VIES. Dopo la comunicazione, decorre un ulteriore termine di 60 giorni per regolarizzare la posizione. In assenza di garanzia, si procede all’esclusione d’ufficio della partita IVA dal VIES.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta