Misure anti-Covid, la classificazione delle Regioni dal 7 febbraio
| News
Anche questa settimana una nuova Ordinanza del Ministero della Salute, del 4 febbraio 2022 , definisce, con decorrenza da oggi 7 febbraio e per i successivi quindici giorni, la classificazione per fasce di colore delle Regioni, in particolare Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana.
Per effetto delle nuove disposizioni:
- alle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Puglia, Sardegna e Toscana continuano ad applicarsi le misure di cui alla c.d. «zona gialla» per ulteriori 15 giorni;
- alle Regioni Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia continuano ad applicarsi le misure di cui alla c.d. «zona arancione» per ulteriori 15 giorni;
- alla Regione Marche iniziano applicarsi le misure di cui alla c.d. «zona arancione» per 15 giorni.
La ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree di criticità risulta quindi essere, a partire dal 7 febbraio 2022, la seguente:
Area di criticità | Regioni |
Bianca | Basilicata, Molise, Umbria. |
Gialla | Campania, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sardegna, Toscana, Veneto e alle Province autonome di Trento e di Bolzano. |
Arancione | Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Sicilia, Valle d’Aosta |
Per chiarimenti sull’applicazione di tali disposizioni è possibile consultare le FAQ pubblicate dal Governo sul proprio sito, nonché la tabella riepilogativa delle attività consentite.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025