Istituiti i codici tributo per il recupero degli aiuti di Stato dichiarati incompatibili
| News
Con la Risoluzione 16 luglio 2020, n. 42/E , l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo utilizzabili per il versamento – con il modello F24 – delle somme dovute a titolo di recupero degli aiuti di Stato dichiarati incompatibili.
Si tratta dei seguenti codici tributo, da utilizzare nei modelli di pagamento “F24” ed “F24 Enti pubblici” (F24EP):
- “5061”, denominato “Recupero aiuti di Stato sisma 2009 –CAPITALE”;
- “5062”, denominato “Recupero aiuti di Stato sisma 2009 – INTERESSI”.
Al riguardo si ricorda quanto segue:
- con la Decisione C(2015) 5549 final del 14 agosto 2015, la Commissione Ue aveva ingiunto all’Italia il recupero degli aiuti dichiarati incompatibili con il mercato interno, concessi nel quadro del regime di aiuto introdotto dall’art. 33, comma 28, della legge 12 novembre 2011, n. 183;
- con il D.P.C.M. 14 novembre 2017, era stato nominato il Commissario straordinario per l’adozione di ogni provvedimento necessario per dare esecuzione a tale decisione;
- ai sensi dell’art. 3, comma 8, del citato D.P.C.M., il Commissario individua anche le modalità e i termini di pagamento delle somme dovute a titolo di restituzione degli aiuti Stato da recuperare.
Articoli recenti
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025
770 semplificato al via: adempimenti del sostituto in F24
4 Febbraio 2025
Controlli più veloci sui dichiarativi per combattere l’evasione
3 Febbraio 2025