Incentivi per l’imprenditoria femminile
| News
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 26 del 1° febbraio 2022) il decreto 24 novembre 2021 del Ministero dello Sviluppo economico, volto a finanziare, tramite le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), interventi finalizzati al sostegno dell’imprenditoria femminile.
Le risorse stanziate dal PNNR per la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili, pari a 400 milioni di euro, sono così ripartite:
- 38,8 milioni destinati agli incentivi per la nascita delle imprese femminili;
- 121,2 milioni destinati allo sviluppo e al consolidamento delle imprese femminili;
- 100 milioni a valere sulla misura Smart&Start Italia, per la nascita e lo sviluppo di start-up innovative;
- 100 milioni a valere sulla misura dell’autoimprenditorialità;
È inoltre previsto che almeno il 40% delle risorse sia destinato al finanziamento di progetti da realizzare in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025