In Gazzetta il decreto che riconosce i “contribuenti solidali”
| News
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che attribuisce la menzione di “contribuente solidale” a coloro che, pur potendo usufruire delle sospensioni dei tributi erariali disposte con i decreti “Cura Italia” (D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modifiche dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27), “Liquidità” (D.L. 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modifiche dalla Legge 5 giugno 2020, n. 40) e “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modifiche dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77), abbiano deciso di effettuare comunque i versamenti sospesi.
L’iniziativa è prevista dall’art. 71 del richiamato D.L. 18/2020. Al riguardo si precisa quanto segue:
- sul sito istituzionale del Mef sarà inoltre pubblicato – fino al 27 ottobre 2021 – un elenco dei “contribuenti solidali” che ne abbiano fatta espressa richiesta;
- l’istanza è gratuita e può essere presentata, sia dalle persone giuridiche che dalle persone fisiche, esclusivamente in via telematica ad uno dei seguenti indirizzi: contribuentisolidali@mef.gov.it e contribuentisolidali@pec.mef.gov.it, entro 12 mesi dalla data del versamento dei tributi erariali di cui sopra;
- all’istanza dev’essere allegata una fotocopia del documento di riconoscimento;
- a tal fine, sul sito del Mef è stato pubblicato l’apposito modello, con le relative istruzioni;
- qualora venga accertata l’insussistenza dei presupposti per conseguire la menzione quale “contribuente solidale”, il responsabile del procedimento procederà all’immediata rimozione del nominativo dal sito istituzionale, comunicandolo all’interessato (ferme restando le conseguenze di legge in caso di dichiarazione mendace).
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025