In aumento le entrate tributarie erariali
Nel periodo gennaio–aprile 2019, le entrate tributarie erariali (accertate sulla base del criterio della competenza giuridica) ammontano a 129.381 milioni di euro, segnando un incremento di 1.219 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1,0 per cento): lo ha reso noto ieri il Dipartimento delle Finanze con proprio comunicato stampa .
Nella rilevazione si sottolinea inoltre che questo dato risente della riduzione – pari al 2,3 per cento – registrata nel mese di febbraio, determinata dall’andamento dei versamenti dell’imposta sostitutiva sui risultati delle gestioni individuali di portafoglio (-665 milioni di euro) e dell’imposta sostitutiva dovuta sulle forme pensionistiche complementari ed individuali (-712 milioni di euro).
Inoltre:
- le imposte dirette risultano pari a 69.033 milioni di euro, con un incremento di 117 milioni di euro (+0,2 per cento) rispetto al medesimo periodo del 2018. In tale ambito incidono in modo particolare le ritenute Irpef;
- le imposte indirette, che ammontano a 60.348 milioni di euro, registrano una variazione positiva di 1.102 milioni di euro (+1,9 per cento).