Il condono fiscale conviene ai redditi più alti
| News
Secondo i calcoli effettuati dal Consiglio nazionale dei commercialisti, il condono mediante dichiarazione integrativa e flat tax del 20% sostitutiva dell’ordinaria tassazione Irpef e relative addizionali regionali e comunali conviene ai contribuenti con redditi non dichiarati che si aggiungono a quelli dichiarati per almeno 75mila euro.
In questo caso, lo sconto sarebbe del 56% rispetto alla tassazione ordinaria che sarebbe stata applicata a chi ha dichiarato quel reddito fin da subito. Ciò è dovuto alla differenza tra il 46% di tassazione ordinaria sui redditi eccedenti 75mila euro e il 20% di flat tax sostitutiva.
Il vantaggio fiscale, secondo i commercialisti, diminuisce però al diminuire del reddito di partenza.
Articoli recenti
Errata imputazione di compensi: sanzione fissa a 250 euro
24 Febbraio 2025
Black list UE: lista invariata con 11 Paesi
24 Febbraio 2025