Dichiarazione IVA 2025: online il software aggiornato di compilazione
L’Agenzia delle Entrate ha appena aggiornato il software di compilazione della dichiarazione IVA 2025 e del modello IVA TR 25 in ragione della nuova classificazione ATECO 2025.
Nella versione 1.0.2 dell’1° aprile 2025, in particolare, viene aggiunto il codice “1” nella casella del frontespizio: “Situazioni particolari” per permettere l’inserimento dei nuovi codici ATECO 2025 all’interno del quadro VA. In caso di non utilizzo della casella in questione i codici ATECO ammessi saranno quelli previsti dalla precedente codifica.
Si ricorda che dal 1° aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituisce la classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. I codici ATECO 2025 dovranno essere utilizzati per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica, ma anche di natura amministrativa e fiscale.
La nuova classificazione impatterà anche sugli adempimenti dichiarativi.
Tuttavia, per le dichiarazioni IVA 2025 che saranno presentate a decorrere dal 1° aprile 2025, i contribuenti potranno indicare, in alternativa:
- i precedenti codici ATECO 2007 (aggiornamento 2022)
- oppure i “nuovi” codici ATECO 2025, avendo cura di riportare il codice 1 nella casella “Situazioni particolari” presente nel frontespizio del modello.
Da qui il citato aggiornamento del software di compilazione e della procedura di controllo della dichiarazione annuale IVA 2025 per consentire questa modalità di compilazione. (cfr. FAQ Agenzia delle Entrate del 5 marzo 2025).
Per quanto riguarda invece il modello IVA TR (versione software: 1.0.0 del 01/04/2025), per la richiesta di compensazione o rimborso del credito IVA relativo al primo trimestre 2025 (presentabile solo dal 1° aprile in avanti), si deve ritenere applicabile la classificazione ATECO 2025.