Dichiarazione IVA 2025: il quadro VJ
Il quadro VJ della Dichiarazione IVA 2025 viene utilizzato per indicare l’imponibile e l’imposta relativi a operazioni per le quali, in base a specifiche disposizioni, l’IVA è dovuta dal cessionario o da soggetti che operano in particolari settori per le provvigioni da loro corrisposte. È importante notare che le operazioni indicate in questo quadro devono essere comprese anche nel quadro VF ai fini della detrazione.
Acquisti da non residenti – Nel rigo VJ3 vanno indicati gli acquisti di beni e servizi da soggetti non residenti, per i quali il cessionario italiano deve assolvere l’IVA tramite il meccanismo del reverse charge. Questo si applica sia in caso di emissione di autofattura che di integrazione del documento emesso dal fornitore estero.
Operazioni in reverse charge – Diversi righi del quadro VJ sono dedicati alle operazioni soggette a reverse charge, tra cui:
- acquisti di servizi nel settore edile (VJ12)
- acquisti di fabbricati (VJ13)
- acquisti di telefoni cellulari (VJ14)
- acquisti di prodotti elettronici (VJ15)
- acquisti di servizi di pulizia, demolizione e completamento relativi a edifici (VJ16).
Operazioni intra e importazioni – Il quadro prevede righi specifici per:
- acquisti intracomunitari di beni (VJ9)
- importazioni di rottami e altri materiali di recupero (VJ10)
- importazioni di oro e argento puro (VJ11).
Split payment – Il rigo VJ18 è riservato agli acquisti effettuati dalle PA e altri soggetti tenuti all’applicazione dello split payment, per i quali l’IVA partecipa alle liquidazioni periodiche.
Inoltre, il contribuente deve prestare attenzione alle variazioni operate ai sensi dell’art. 26 del D.P.R. n. 633/1972, che devono essere considerate nella compilazione di entrambi i quadri.
Rigo | Descrizione | Controllo da fare |
VJ1 | Acquisti di beni da San Marino e Città del Vaticano | VJ1: sono stati effettuati acquisti di beni provenienti dallo Stato Città del Vaticano e dalla Repubblica di San Marino per i quali il cessionario è tenuto al pagamento dell’imposta? |
VJ2 | Estrazione di beni da depositi IVA | VJ2: sono state effettuate operazioni di estrazioni di beni da depositi IVA (art. 50-bis, comma 6, D.L. n. 331/1993) operate ai fini della loro utilizzazione o in esecuzione di atti di commercializzazione nel territorio dello Stato (diverse da quelle per le quali l’IVA è versata dal gestore del deposito in nome e per conto del soggetto che procede all’estrazione)? |
VJ3 | Acquisti di beni e servizi da soggetti non residenti | VJ3: sono stati effettuati acquisti domestici di beni e servizi da fornitori non residenti ai sensi dell’art. 17, comma 2, D.P.R. n. 633/1972? |
VJ4 | Compensi a rivenditori di documenti di viaggio | VJ4: sono stati corrisposti compensi a rivenditori di documenti di viaggio? |
VJ5 | Provvigioni corrisposte dalle agenzie di viaggio | VJ5: sono state corrisposte provvigioni da agenzie di viaggio ai loro intermediari (art. 74-ter, comma 8, D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ6 | Acquisti di rottami e altri materiali di recupero | VJ6: sono stati effettuati acquisti interni di rottami e altri materiali di recupero (art. 74, commi 7–8, D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ7 | Acquisti di oro industriale e argento puro | VJ7: sono stati effettuati acquisti interni di oro industriale e di argento puro (art. 17, comma 5, D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ8 | Acquisti di oro da investimento imponibile per opzione | VJ8: sono stati effettuati acquisti di oro da investimento con l’esercizio dell’opzione per la tassazione da parte del cedente e con imposta dovuta dal cessionario ai sensi dell’art. 17, comma 5, D.P.R. n. 633/1972? |
VJ9 | Acquisti intracomunitari di beni | VJ9: sono stati effettuati acquisti intracomunitari di beni, inclusi quelli di oro industriale, argento puro, rottami e altri materiali di recupero, telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop o dispositivi a circuito integrato? |
VJ10 | Importazioni di rottami e altri materiali di recupero | VJ10: sono state effettuate importazioni di rottami e altri materiali di recupero per le quali l’imposta non è stata versata in dogana, ma assolta in reverse charge (art. 70, comma 6, D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ11 | Importazioni di oro industriale e argento puro | VJ11: sono state effettuate importazioni di oro industriale e argento puro per le quali l’imposta non è stata versata in dogana, ma è stata assolta in reverse charge (art. 70, comma 5, D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ12 | Acquisti di servizi nel settore edile | VJ12: sono stati effettuati acquisti di servizi da subappaltatori nel settore edile (art. 17, comma 6 lett. a), del D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ13 | Acquisti di fabbricati | VJ13: sono stati effettuati acquisti di fabbricati o porzioni con esercizio dell’opzione per l’imponibilità da parte del cedente (art. 17, comma 6 lett. a-bis), D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ14 | Acquisti di telefoni cellulari | VJ14: sono stati effettuati acquisti di telefoni cellulari (art. 17, comma 6 lett. b), D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ15 | Acquisti di prodotti elettronici | VJ15: sono stati effettuati acquisti di prodotti elettronici (art. 17, comma 6 lett. c), D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ16 | Acquisti di servizi di pulizia, demolizione e completamento relativi a edifici | VJ16: sono stati effettuati acquisti di servizi del tipo: pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento relativi a edifici (art. 17, comma 6 lett. a-ter), D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ17 | Acquisti di beni e servizi del settore energetico | VJ17: sono stati effettuati acquisti nel settore energetico (art. 17, comma 6 lett. d-bis), d-ter) e d-quater) del D.P.R. n. 633/1972)? |
VJ18 | Acquisti soggetti a split payment | VJ18: sono stati inseriti gli acquisti effettuati da PA titolari di partita IVA e dagli altri soggetti di cui all’art. 17-ter, comma 1-bis, D.P.R. n. 633/1972 che devono applicare il meccanismo dello “split payment” (art. 5, commi 1–2, del D.M. 23 gennaio 2015)? |
VJ19 | Totale IVA sulle operazioni del quadro | VJ19: l’importo indicato corrisponde al totale dell’IVA dovuta sulle operazioni di cui alla colonna 2 dei righi VJ1-VJ18? |