Dalla Commissione Ue arriva l’ok al Documento programmatico di bilancio
| News
Il Documento programmatico di bilancio (Dpb) 2021 presentato dal Governo “è in linea con la raccomandazione adottata dal Consiglio Ue il 20 luglio 2020”, e la maggior parte delle misure stabilite nel documento “stanno sostenendo l’attività economica in questo contesto di notevole incertezza”: lo ha scritto la Commissione Ue, la quale ha peraltro sottolineato che “alcune misure non sembrano essere temporanee o affiancate da misure di compensazione”.
Si ricorda che il Dpb conferma la soppressione delle cosiddette “clausole di salvaguardia” ai fini di Iva e accise, a decorrere dal 1° gennaio 2021.
Prevista inoltre la proroga fino al 31 dicembre 2021 del credito d’imposta previsto per gli investimenti nelle regioni del Mezzogiorno.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025