Da giovedì 14 maggio è possibile accettare, modificare ed inviare il 730 precompilato
| News
Da giovedì 14 maggio e fino al 30 settembre sarà possibile accettare, modificare ed inviare il modello 730 precompilato, oppure modificare il modello Redditi 2020: tali termini sono stati confermati dall’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa diffuso dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 5 maggio.
Al riguardo si ricorda inoltre che:
- il modello Redditi potrà essere inviato dal 19 maggio al 30 novembre;
- da alcuni giorni è disponibile la dichiarazione dei redditi precompilata, ed è possibile consultare l’elenco di tutte le informazioni inserite dal Fisco. Questi i passaggi richiesti al fine di poter visualizzare la propria dichiarazione (730 o modello Redditi):
a. entrare nell’area riservata del sito www.agenziaentrate.gov.it;
b. inserire il nome utente, la password e il pin dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate. È comunque possibile accedere alla propria dichiarazione anche attraverso la Carta Nazionale dei Servizi, le credenziali rilasciate dall’Inps, oppure tramite Spid. Tutte le informazioni utili sulla dichiarazione precompilata sono disponibili sul sito dedicato (https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it); - nella precompilata 2020 entrano nuove informazioni su oneri e spese deducibili e detraibili: spese per prestazioni sanitarie di dietisti, fisioterapisti, logopedisti, igienisti dentali, tecnici ortopedici e altre categorie di professionisti sanitari. Comprese nel modello precompilato anche le spese sanitarie per le prestazioni erogate dalle strutture sanitarie militari e i contributi previdenziali versati all’Inps con lo strumento del “Libretto famiglia”. Tra le novità vi è anche la possibilità per l’erede di utilizzare il 730, oltre che il modello Redditi, per la presentazione della dichiarazione dei redditi per conto del de cuius;
- per ottenere chiarimenti è possibile contattare il call center dell’Agenzia ai seguenti numeri:
– 800.90.96.96 da telefono fisso,
– 0696668907 (da cellulare) e
– +39 0696668933 per chi chiama dall’estero.
I numeri sono operativi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 13 (con esclusione delle festività nazionali).
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025