Da Bankitalia una guida su Centrale dei rischi, mutui e credito ai consumatori
| News
La Banca d’Italia ha pubblicato gli aggiornamenti delle guide pratiche su Centrale dei rischi, mutui e credito ai consumatori. Si tratta di documenti che spiegano in modo semplice le caratteristiche dei servizi bancari e finanziari più diffusi tra il pubblico.
Si ricorda che presso la Centrale dei Rischi sono registrati i finanziamenti (mutui, prestiti personali, aperture di credito, ecc.) e le garanzie, quando l’importo che il cliente deve restituire supera i 30.000 euro, la cosiddetta soglia di censimento (> La CR dalla A alla Z). Questa soglia si abbassa a 250 euro se il cliente ha gravi difficoltà nel pagare il suo debito, ossia è in sofferenza.
Articoli recenti
Dichiarazione IVA 2025 (anno 2024) per le società non operative
5 Febbraio 2025
Patente a crediti e DURF, pubblicata la nuova FAQ dell’INL
5 Febbraio 2025
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025