Copyright, rinviato a settembre l’esame della riforma (e quindi della link tax)
| News
Con 278 voti favorevoli, 318 contrari e 31 astensioni, ieri il Parlamento Ue in seduta plenaria ha deciso di rinviare a settembre la proposta di direttiva contenente la riforma del copyright.
Tra le principali novità del provvedimento si segnalano:
- l’introduzione della responsabilità delle piattaforme online per l’uso dei contenuti protetti dal diritto d’autore;
- la previsione dell’obbligo, in capo a tali piattaforme, di versare un importo in caso di utilizzo di link oppure snippet (si tratta della cosiddetta link tax).
Un maggior approfondimento da parte degli europarlamentari era stato chiesto anche dagli imprenditori.
Articoli recenti
Errata imputazione di compensi: sanzione fissa a 250 euro
24 Febbraio 2025
Black list UE: lista invariata con 11 Paesi
24 Febbraio 2025