Skip to main content

Comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate per le dichiarazioni catastali mancanti relative al Superbonus

|

L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di invio delle comunicazioni ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione catastale obbligatoria per gli immobili oggetto di interventi agevolati con il Superbonus.

L’invio massivo delle lettere, definito con provvedimento del 7 febbraio 2025, prot. n. 38133/2025 mira a regolarizzare la posizione dei beneficiari del Superbonus che non hanno adempiuto all’obbligo di dichiarare le variazioni dello stato degli immobili interessati.

Contenuto delle comunicazioni – Le comunicazioni inviate dall’Agenzia delle Entrate contengono:

  • il codice fiscale, la denominazione, il cognome e il nome del contribuente,
  • l’identificativo catastale dell’immobile indicato nella Comunicazione dell’opzione relativa ai lavori edilizi,
  • un invito a fornire chiarimenti e documentazione tramite il servizio “Consegna documenti e istanze” sul sito dell’Agenzia.

Modalità di invio – L’Agenzia invia queste comunicazioni:

  • al domicilio digitale del contribuente (PEC),
  • tramite raccomandata con avviso di ricevimento,
  • o nel cassetto fiscale del contribuente.

Contesto normativo e controlli – La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1 , commi 86 e 87, legge n. 213/2023) ha incaricato l’Agenzia delle Entrate di verificare la presentazione delle dichiarazioni di variazione catastale per gli immobili oggetto di ristrutturazioni agevolate con il Superbonus. Questi controlli vengono effettuati utilizzando strumenti avanzati di analisi e interoperabilità delle banche dati.

Opportunità di regolarizzazione – I destinatari delle comunicazioni hanno la possibilità di regolarizzare eventuali omissioni presentando le dichiarazioni mancanti, come previsto dall’articolo 1, commi 1 e 2, del regolamento di cui al decreto del ministro delle Finanze n. 701/1994. Tale procedura consentirà ai contribuenti di beneficiare di sanzioni ridotte, incentivando così, grazie alla compliance, la regolarizzazione della propria posizione fiscale.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta