Bonus pubblicità, entro venerdì 31 gennaio la dichiarazione sostitutiva
| News
Scadrà il prossimo 31 gennaio 2020 il termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2019, ai fini della fruizione del relativo credito d’imposta. Al riguardo si precisa quanto segue:
- l’agevolazione in commento è disciplinata:
- dall’art. 57-bis, comma 1, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modifiche dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96;
- dall’art. 4, comma 1, del D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito con modifiche dalla Legge 4 dicembre 2017, n. 172;
- dal D.P.C.M. 16 magio 2018, n. 90;
- il credito d’imposta è riconosciuto per gli investimenti in campagne pubblicitarie su:
- stampa quotidiana e periodica (nazionale o locale), anche on-line. La testata deve comunque risultare iscritta presso il Tribunale territorialmente competente;
- emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, iscritte presso il Registro degli operatori di comunicazione, il cui valore superi di almeno l’1% gli analoghi investimenti effettuati sugli stessi mezzi di informazione nell’anno precedente;
- il credito d’imposta dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa ai periodi di imposta di maturazione del credito stesso nonché nelle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta successivi, fino a quello nel corso del quale se ne conclude l’utilizzo;
- i soggetti con il periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare indicano il credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre dell’anno di maturazione del credito riferito agli investimenti effettuati nell’anno solare;
- non è possibile accedere all’incentivo in esame se gli investimenti pubblicitari dell’anno precedente sono stati pari a zero, come previsto dal D.P.C.M. 16 maggio 2018, n. 90;
- in caso di investimenti pubblicitari effettuati su entrambi i canali, la verifica degli investimenti pubblicitari effettuati nell’anno precedente sarà condotta prendendo in considerazione il complesso degli investimenti realizzati sui due mezzi di informazione (stampa ed emittenti radio-televisive).
Articoli recenti
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025
770 semplificato al via: adempimenti del sostituto in F24
4 Febbraio 2025
Controlli più veloci sui dichiarativi per combattere l’evasione
3 Febbraio 2025