Alla Camera l’estensione dell’APE sociale ai lavoratori autonomi
| News
È stato assegnato alla Commissione Lavoro della Camera l’esame della proposta di legge n. 3 134, contenente modifiche alla Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di Stabilità 2017), concernenti la stabilizzazione della disciplina dell’anticipo finanziario a garanzia pensionistica e la sua estensione ai lavoratori autonomi. Il provvedimento, in particolare, è finalizzato, a rendere strutturale l’anticipo pensionistico e di consentire la sua applicazione anche ai lavoratori autonomi, in presenza di determinate condizioni.
Si prevede tra l’altro:
- la stabilizzazione dell’APE sociale e la sua applicazione anche ai lavoratori autonomi;
- il diritto a chiedere il sussidio nei casi in cui si svolgano attività lavorative considerate gravose tali da rendere difficoltoso e rischioso il loro proseguimento oltre un determinato numero di anni, se si è in possesso di un’anzianità contributiva di almeno 36 anni. In questo caso – spiega la Relazione di accompagnamento della proposta di legge – l’accesso all’APE per i lavoratori autonomi è riconosciuto a determinate condizioni che attestino la cessazione dell’attività, stabilendo l’incompatibilità del trattamento con lo svolgimento di qualsiasi attività di lavoro autonomo o subordinato.
Articoli recenti
E-fattura con nuove specifiche tecniche da aprile 2025
4 Febbraio 2025
770 semplificato al via: adempimenti del sostituto in F24
4 Febbraio 2025
Controlli più veloci sui dichiarativi per combattere l’evasione
3 Febbraio 2025