Aggiornato l’elenco delle società di revisione abilitate alla certificazione dei bilanci delle cooperative
| News
Con un decreto direttoriale del 4 giugno 2019 il Ministero dello Sviluppo economico ha aggiornato l’elenco delle società di revisione abilitate alla certificazione dei bilanci delle società cooperative e dei loro consorzi, che non aderiscono ad alcuna associazione nazionale di rappresentanza del movimento cooperativo.
Al riguardo si ricorda che:
- i modelli da utilizzare per la revisione delle società cooperative e dei loro consorzi sono stati approvati con il D.M. 12 giugno 2017, emanato in attuazione dell’art. 1, comma 3, del D.Lgs. 2 agosto 2002, n. 220;
- tale modulistica, in particolare, è costituita da:
a. Verbale di Revisione: Sezione Rilevazione;
b. Schede relative a sistema amministrativo, categoria e provvedimenti da proporre;
c. Verbale di Revisione: Sezione Accertamento; per quanto compatibile, continua ad applicarsi il D.M. 6 dicembre 2004 ; - nel maggio 2017 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili aveva emanato istruzioni in merito al comportamento contabile delle società cooperative alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 (a tal fine si rinvia al documento intitolato “Società cooperative: i bilanci dopo il D.Lgs. n. 139/2015”);
- in particolare, lo studio è dedicato alle specificità delle cooperative e all’informativa di bilancio, agli schemi e alle informazioni dopo le ultime modifiche, all’impatto sulle riserve delle nuove norme, all’eliminazione della sezione straordinaria dai bilanci e alla misurazione del “prestito sociale”.
Articoli recenti
Superbonus al 70% con ordine di bonifico al 31.12.2024
31 Gennaio 2025
Regime forfetario: incerta la tassazione dei rimborsi spese 2025
31 Gennaio 2025
IVA precompilata. Sperimentazione anche nel 2025
30 Gennaio 2025