Professionisti, in studio mascherina obbligatoria se non si rispetta la distanza
È obbligatorio l’uso della mascherina negli studi professionali, ad eccezione dei casi in cui l’attività si svolga individualmente e sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi. Il chiarimento per i professionisti è riportato nelle Faq pubblicate dal Governo sulle misure per contrastare il contagio da Covid-19, adottate con il D.P.C.M. 3 novembre 2020.
Viene altresì precisato che ove l’attività professionale comporti comunque un contatto diretto e ravvicinato con soggetti non conviventi o lo svolgimento in ambienti di facile accesso dall’esterno o aperti al pubblico, e non sia possibile rispettare in modo continuativo la distanza interpersonale di almeno un metro, è sempre necessario utilizzare strumenti di protezione individuale, nel rispetto anche delle altre prescrizioni previste dai protocolli di sicurezza anti-contagio.
Inoltre viene chiarito, con riferimento alle assemblee condominiali, che è possibile svolgerle in presenza anche nelle zone rosse, ma con distanziamento e mascherine. È tuttavia fortemente consigliato lo svolgimento a distanza.