Skip to main content

Misura “Smart & Start Italia”: Comunicato in Gazzetta Ufficiale

|

Nella Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie Generale n. 96 del 26-04-2025) è stato pubblicato il comunicato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, MIMIT, relativo al Decreto 23 gennaio 2025 – Attivazione della misura “Smart & Start Italia”.

Il Decreto stabilisce le disposizioni per la concessione delle agevolazioni della misura “Smart and Start Italia”, di cui al Decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 settembre 2014 e successive modificazioni ed integrazioni, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 264 del 13 novembre 2014, in favore delle imprese italiane che realizzano progetti d’innovazione comuni con imprese francesi, finalizzati allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative.

Le domande di agevolazione, corredate dei piani di impresa e dell’accordo di partenariato, dovranno essere presentate a decorrere dalla data che sarà fissata con apposita circolare ministeriale, con la quale saranno forniti ulteriori specificazioni e chiarimenti relativi ai requisiti e alle modalità per l’accesso alle agevolazioni.

Possono beneficiare delle agevolazioni le start-up innovative italiane in possesso dei requisiti di cui all’art. 4 del D.M. 24 settembre 2014 e ss.mm.ii, che stabiliscono, mediante apposito accordo di partenariato, una collaborazione con un’impresa francese in uno o più dei seguenti ambiti:

  • commerciale, finalizzata ad accedere a nuovi mercati e a espandere il business all’estero;
  • attività di ricerca e sviluppo, finalizzata a rafforzare i processi di innovazione e trasferimento sul mercato dei risultati della ricerca;
  • tecnologica, finalizzata a sviluppare modelli di business innovativi, internazionali e scalabili.

Ai soggetti beneficiari che realizzano i piani di impresa agevolati sono riconosciute le agevolazioni di cui all’art. 6 del D.M. citato, fatta salva la maggiore misura del contributo di cui alla lettera a) del medesimo art. 6 del D.M., pari al:

  • 40% dell’importo del finanziamento agevolato, nel caso di start-up innovative localizzate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia,
  • ovvero 30% dell’importo del finanziamento agevolato, nel caso di start-up innovative localizzate nelle regioni del restante territorio nazionale.

In caso di ammissione alla misura di conversione del finanziamento agevolato di cui all’art. 6-bis del D.M., l’importo del contributo a fondo perduto concesso all’impresa non può, in ogni caso, eccedere la misura massima stabilita al comma 7 del medesimo art. 6-bis del D.M. 24 settembre 2014.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta