Aliquota IVA sui dispositivi medici: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 88/2025 del 4 aprile 2025 , ha fornito chiarimenti in merito all’aliquota IVA applicabile alla cessione di un dispositivo medico, nello specifico un collirio confezionato in flaconcini da 10 ml. La questione è stata sollevata dalla Società Alfa, che ha richiesto un interpello per determinare se fosse applicabile l’aliquota IVA ridotta al 10% prevista dal n. 114) della Tabella A, Parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972.
Il quesito dell’istante – La Società Alfa, operante nel settore della produzione e commercializzazione di dispositivi medici e altri prodotti correlati, aveva inizialmente applicato l’aliquota ordinaria del 22% al collirio. Tuttavia, ha ritenuto che il prodotto potesse rientrare tra i beni soggetti all’aliquota ridotta del 10%, come previsto dal n. 114) della Tabella A del Decreto IVA, che include: “Medicinali pronti per l’uso umano o veterinario, compresi i prodotti omeopatici; sostanze farmaceutiche ed artt. di medicazione di cui le farmacie debbono obbligatoriamente essere dotate secondo la farmacopea ufficiale”.
Per supportare la propria tesi, l’Istante ha allegato il parere tecnico dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM), volto a classificare il prodotto secondo la Nomenclatura Combinata (NC).
Il parere dell’Agenzia delle Entrate – L’Agenzia delle Entrate ha richiamato la normativa e i precedenti documenti di prassi (es. circolare n. 8/E del 10 aprile 2019), sottolineando che non tutti i dispositivi medici beneficiano dell’aliquota IVA ridotta al 10%. Tale agevolazione si applica solo ai dispositivi classificabili nella voce 3004 della Nomenclatura Combinata, che riguarda: “Medicamenti […] preparati per scopi terapeutici o profilattici, presentati sotto forma di dosi o condizionati per la vendita al minuto”.
Nel caso in esame, il parere tecnico rilasciato da ADM ha confermato che il collirio soddisfa i requisiti per essere classificato nella voce NC 3004 90 00. Pertanto, le cessioni del prodotto possono beneficiare dell’aliquota IVA ridotta al 10%.
Aspetto | Dettaglio |
Prodotto | Collirio confezionato in flaconcini da 10 ml |
Rif. normativoo | N. 114) della Tabella A, Parte III, allegata al D.P.R. n. 633/1972 |
Classificazione NC | NC 3004 90 00 (Medicamenti per scopi terapeutici o profilattici) |
Parere ADM | Il prodotto rientra nella voce NC 3004 |
Decisione Agenzia Entrate | Applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 10% |