Bollette: le novità per gli over 75 e titolari di bonus
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato una delibera che consente ai clienti vulnerabili di rimanere nel servizio a tutele graduali fino alla sua scadenza nel marzo 2027. Questa decisione è in linea con l’ultimo Decreto Bollette e si applica a coloro che hanno acquisito lo status di vulnerabili entro la fine di febbraio 2025.
I clienti considerati “vulnerabili” includono:
- persone over 75
- beneficiari del bonus sociale
- persone che rientrano nella Legge sulla disabilità
- residenti in isole minori non interconnesse
- abitanti di strutture abitative d’emergenza.
Questi clienti possono continuare a usufruire del servizio a tutele graduali senza dover fare ulteriori richieste. Tuttavia, mantengono la possibilità di passare al mercato libero o tornare alla maggior tutela scegliendo l’operatore competente per la loro area.
Il Decreto Bollette prevede anche che la maggior tutela sarà sostituita da un servizio di vulnerabilità, che sarà assegnato tramite aste di fornitura, con l’Acquirente Unico che fungerà da approvvigionatore centralizzato dell’energia elettrica all’ingrosso.
Per i clienti vulnerabili attualmente serviti da operatori del mercato libero o della maggior tutela, c’è la possibilità di richiedere il passaggio al servizio di tutele graduali entro il 30 giugno 2025.
L’ARERA ha messo a disposizione degli utenti alcuni strumenti per facilitare la transizione:
- Un motore di ricerca sul sito web dell’Autorità (www.arera.it) per trovare l’operatore delle tutele graduali inserendo il proprio Comune
- Lo sportello del consumatore (numero verde 800 166 654) per assistenza nella ricerca dell’esercente.
Aspetto | Dettaglio |
Clienti interessati | Vulnerabili (over 75, percettori bonus sociale, disabili, residenti isole minori, abitanti strutture d’emergenza) |
Scadenza servizio tutele graduali | Marzo 2027 |
Deadline per richiesta passaggio a tutele graduali | 30 giugno 2025 |
Alternativa al servizio tutele graduali | Passaggio al mercato libero o ritorno alla maggior tutela |
Futuro della maggior tutela | Sostituzione con servizio di vulnerabilità assegnato tramite aste |
Strumenti ARERA | Motore di ricerca online, Sportello del consumatore (800 166 654) |