Approvato il disegno di legge “Made in Italy”
| News
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 37 del 31 maggio 2023 , ha approvato il disegno di legge sul Made in Italy, che reca disposizioni organiche per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per la crescita dell’economia del Paese.
Tali misure dovranno essere coerenti:
- con il principio di sostenibilità ambientale della produzione,
- con la transizione dei processi produttivi verso la digitalizzazione nella salvaguardia delle peculiarità artigianali,
- con l’inclusione sociale e la valorizzazione del lavoro femminile e giovanile
- e con il principio di non discriminazione tra le imprese.
Queste le principali misure previste dal disegno di legge:
Filiere strategiche nazionali |
|
Istruzione e formazione |
|
Giornata nazionale del Made in Italy |
|
Misure di promozione | Si introducono misure finalizzate alla promozione, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale e del turismo:
|
Tutela dei prodotti | Si mira ad assicurare la riconoscibilità e la provenienza dei prodotti italiani, anche intervenendo in materia penale. A questo scopo:
|
Articoli recenti
Sanzioni CU nei 60 giorni
17 Aprile 2025
Beni 4.0: corretta indicazione dell’anno in F24
16 Aprile 2025